
In cosa consistono i trattamenti all’Ozono negli ambienti e perché risultano particolarmente importanti in un periodo post pandemia da Covid-19?
Bisogna dire innanzitutto che la tendenza di mercato, a seguito della pandemia da Covid-19, è sempre più verso una maggiore attenzione alla pulizia degli ambienti così come all’igiene delle mani.
Un altro aspetto da considerare è che è bene informarsi sulle pratiche di sanificazione degli ambienti, così da poter essere informati prima di poterci rivolgere alle attività ricettive o alla ristorazione.
Se poi l’argomento ci interessa particolarmente, possiamo introdurre questa pratica nel quotidiano, all’interno delle nostre case, delle nostre auto e, perché no, nelle nostre dispense e frigoriferi!
In cosa consiste la sanificazione degli ambienti con l’Ozono.
L’Ozono è un gas presente in natura, composto da tre molecole di ossigeno e dalle proprietà particolarmente disinfettanti, dal momento che ha la capacità di distruggere microorganismi come batteri, funghi, muffe e i temuti virus.
Ma come poterlo utilizzare nelle nostre case o negli ambienti di lavoro?
Esistono in commercio piccoli erogatori di Ozono, da applicare alle pareti, da posare sul pavimento, da poter trasportare da una stanza all’altra o da poter introdurre nel frigo.
A seconda delle nostre esigenze (dimensione degli ambienti) possiamo scegliere l’erogatore che più fa per noi.
Ad esempio per la sanificazione tra le mura delle nostre case, lo sai che abbiamo selezionato i migliori ozonizzatori domestici?
Una sola regola: non sostare nella stanza durante la sanificazione, perché l’Ozono può dare degli effetti collaterali come nausea e giramenti di testa.
Bisogna attendere una trentina di minuti per poter soggiornare nella stanza sanificata.
L’Ozono, infatti, si riconverte naturalmente in Ossigeno, per cui non ci sono effetti collaterali: si tratta di una pratica sicura ed ecologica.
Per ambienti più grandi invece?
Come posso essere sicuro che ristoranti, alberghi, uffici abbiano adeguatamente fatto ricorso a procedure di sanificazione?
In questi casi le aziende si affidano o a vere e proprie imprese che si occupano di sanificazione, o provvedono autonomamente con apparecchi professionali.
In queste circostanze, infatti, parliamo di ambienti di grandi dimensioni, che necessitano di erogazioni più massicce e prolungate.
Nel caso delle aziende sulla sanificatrici, operatori professionisti si occuperanno di adoperare al meglio erogatori di grandi dimensioni con maggiore potenza di erogazione e sapranno calibrare anche la durata del trattamento.
Bisogna quindi richiedere opportune certificazioni per potersi assicurare di soggiornare in ambienti sanificati.
Altrimenti, qualora si provveda in autonomia (cosa assolutamente fattibile e legittima), è importante rivolgersi ad un fornitore che garantisca il prodotto.
In quel caso potete provvedere autonomamente alla sanificazione, risparmiando notevolmente rispetto a quanto spendereste chiamando quotidianamente un’azienda esterna.
Non dimentichiamo, poi, che l’operazione di sanificazione va ripetuta periodicamente.
Si tratta di un intervento sicuro ed ecologico, oltre che molto efficace perché il gas raggiunge ogni angolo dell’ambiente, ma l’effetto è ovviamente temporaneo.
Una volta che l’ambiente è stato nuovamente “occupato” dal personale, andrà ulteriormente sanificato prima di un ulteriore utilizzo se volete garantirne l’usabilità in tutta sicurezza.
Lo sapevi che un Generatore di Ozono può anche essere noleggiato?
I costi di noleggio a volte sono davvero bassi (si parte da 1€ al giorno), nonché detraibili.
Inoltre ci sono molti strumenti per poter ricevere un credito d’imposta per l’acquisto o il noleggio di sanificatori all’Ozono.