
Ancora per molto tempo, purtroppo, dovremo fare i conti con il rischio del contagio da Coronavirus e quindi dovremo prestare maggiore attenzione alla pulizia ed igienizzazione degli ambienti.
Ma un alleato anti Covid-19 c’è ed è al centro dell’interesse di molti cittadini privati e di molte attività commerciali, soprattutto ricettizie e di ristorazione, che si stanno organizzando per riaprire al più presto e in tutta sicurezza.
Questo alleato è l’Ozono, un gas altamente ossidante e in grado di eliminare efficacemente microorganismi come batteri, virus, muffe, spore, funghi e acari, attraverso una reazione di ossidazione. L’Ozono, difatti, è altamente reattivo.
Questo comporta che nella reazione perderà un atomo di Ossigeno il quale si andrà a legare alle molecole che compongono l’agente patogeno (virus, batterio, etc.) degradandoli e portando il virus a “rompersi“.
Il risultato dell’ossidazione è una normale molecola di Ossigeno, pertanto nell’arco di circa 15- 20 minuti l’ambiente torna alle condizioni normali, o anche meno se l’erogazione è di minore potenza come accade per piccoli ambienti.
Quanto è efficace l’ozono come battericida e virucida?
L’ozono elimina e distrugge batteri, funghi, protozoi, virus e moltissimi altri agenti patogeni con un’accuratezza del 99,98%, risultando addirittura maggiormente efficace del cloro.
Infatti, l’Ozono può essere impiegato anche nell’acqua, rendendola ozonizzata e offrendoci molteplici benefici.
Grazie alle sue proprietà decontaminanti, antivirali, antinfiammatorie, antidolorifiche e ossigenanti l’acqua arricchita con l’Ozono viene utilizzata con successo per gli impieghi più vari, dalla sanificazione di oggetti e superfici alla disinfezione dei cibi, dal trattamento topico di malattie e infezioni sia nell’uomo che negli animali.
Esistono in commercio piccoli erogatori di Ozono, da applicare alle pareti, da posare sul pavimento, da poter trasportare da una stanza all’altra, da poter introdurre nel frigo, spesso comuni nel trattamento domestico con generatori di ozono.
Come possiamo usare l’Ozono per sanificare gli ambienti
Abbiamo bisogno prima di tutto di un buon generatore, cioè di un ozonizzatore.
A seconda delle nostre esigenze, la dimensione degli ambienti o il peso, possiamo scegliere l’erogatore che più fa per noi.
Ce ne sono di piccole dimensioni e di dimensioni più grandi se abbiamo necessità di igienizzare ampi spazi.
Solitamente sono dotati di timer, infatti è buona regola non sostare nella stanza durante la sanificazione, perché l’ozono può dare degli effetti collaterali come nausea e giramenti di testa.
Bisogna infatti attendere una trentina di minuti per poter soggiornare nella stanza sanificata.
L’Ozono, infatti, si riconverte naturalmente in Ossigeno, per cui non ci sono effetti collaterali: si tratta di una pratica sicura ed ecologica.
Alcuni sono dotati di appositi accessori che possono essere attaccati ai rubinetti, ad esempio per ozonizzare l’acqua.
Un’altra buona abitudine è quella di sanificare l’abitacolo dell’auto.
Anche in questo caso in commercio possiamo trovare apparecchi specifici oppure, esattamente come facciamo per il lavaggio, possiamo rivolgerci ad agenzie che si occupano di sanificazione di mezzi mobili.
Non vi è dubbio che uno dei metodi più sicuri per sanificare la nostra auto è ricorrere all’Ozono, non solo per una questione di sicurezza e accuratezza nella disinfezione, ma anche perché è soprattutto in auto che si annidano fastidiosi odori: da quelli di chiuso, a quelli di fumo di sigaretta, a volte di cibo.
Per non parlare degli erogatori di aria condizionata: si stima che si annidino perfino i virus influenzali, anche per molto tempo, oltre ai batteri della salmonella.
Non c’è dubbio che un cambio di rotta delle nostre abitudini diventeranno una regola cui non riusciremo a fare più a meno anche in futuro.