
In merito alle nuove disposizioni governative, sulla base anche dei ragguagli imposti dall’Organizzazione Mondiale sulla Salute, la riapertura delle attività economiche sarà subordinata alla sanificazione degli ambienti.
La soluzione veloce e rapida per una sanificazione efficiente è senza dubbio l’impiego dell’ozono.
Si rende, pertanto, indispensabile l’ausilio di generatori di ozono.
Il Decreto Cura Italia e la scelta dell’Ozono
Le attività commerciali hanno subito mesi di lockdown per l’emergenza Covid-19, vi è stato un periodo in cui si è lasciata aperta la mera catena alimentare e altre piccole attività legate comunque all’industria alimentare con l’obbligo di tenere gli ambienti puliti ed igienizzati.
La riapertura delle restanti attività con lo sblocco del lockdown richiederà il rispetto dell’obbligo di sanificazione degli spazi, ragion per cui è opportuno pensare all’acquisto di ozonizzatori e generatori di ozono al fine di poter garantire una sanificazione continua delle attività commerciali aperte al pubblico.
La sanificazione con l’ozono era già diffusa prima della crisi ed è attualmente uno dei mezzi più veloci e sicuri, l’ozono del resto viene impiegato per la sanificazione di strade e aree comuni oltre ambienti chiusi.
L’Ozono e le sue caratteristiche
L’ozono si manifesta in natura come un un gas, si tratta di un composto chimico realizzato con l’aria, la cui dispersione nell’ambiente è in grado di distruggere forme batteriologiche oltre annientare la presenza di insetti e acari nonché eliminare odori sgradevoli dovuti alla formazione di muffe, spore, fumi di scarico legati alle attività commerciali.
L’ozono a differenza dell’aria ha un peso maggiorato e proprio questa caratteristica gli consente un potere di penetrazione maggiore in grado di attraversare i tessuti e di agire sulle superfici garantendo una pulizia completa a 360° in pochi minuti, aspetto che differenzia l’ozono da altri prodotti per l’igienizzazioneche richiedono più di pochi minuti.
L’ozono, in parole semplici, è una concentrazione di aria ozonizzata a basse temperature che dispersa negli ambienti è in grado di ossidare le molecole trasformandole ovvero mutando le stesse da acide in neutre, in modo da combattere la formazione di componenti batteriologiche e patogene.
Sanificazione degli ambienti: perché scegliere la ozonizzazione
La sanificazione con ozono è uno dei metodi più efficienti, veloci e sicuri attualmente disponibili, al punto che ha ottenuto ed ha il benestare del Ministero della Sanità.
La mancanza di elementi chimici rende l’ozono ecologico e non nocivo per l’uomo ragion per cui sono in vendita ozonizzatori e generatori di ozono attivabili con periodicità per la pulizia periodica degli ambienti, oltre alla sanificazione generale degli stessi prima dell’inizio dell’attività.
Si tratta di strumentazione facile da manovrare in quanto non richiede eccessive competenze tecniche.
Si precisa che l’ozono una volta disperso nell’ambiente e aver sanificato gli ambienti, subisce un ulteriore trasformazione ovvero si converte in normale ossigeno aspetto che lo rende eco-sostenibile.
Generatori di ozono: come fa l’ozono a eliminare gli odori e i virus?
L’ozono una volta nell’aria è in grado di eliminare i cattivi odori ma al contempo di inattivare i virus e distruggere i batteri presenti in un determinato ambiente depositati sulle superfici, sui tessuti o presenti nell’aria.
Tecnicamente l’ozono ossida le molecole sopperendo ad una mancata e regolare igiene degli ambienti o a situazioni di emergenza come pandemie in cui è necessario sanificare continuamente le aree comuni.
I generatori di ozono sono apparecchiature non costosissime capaci di rigenerare l’aria e di sanificare con regolarità gli ambienti caratterizzati da un afflusso costante di persone.
Si tratta di una tecnologia di cui a breve tutte le attività, per operare e ottenere i permessi di agibilità, dovranno munirsi per poter accogliere clientela e lavorare in piena sicurezza in conformità ai dettami delle normative del Governo nazionale.